Il Decreto Lavoro (DL 48/2023) ha introdotto un nuovo bonus per le assunzioni di giovani under 30 NEET.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Il Decreto Lavoro (DL 48/2023) ha introdotto un nuovo bonus per le assunzioni di giovani under 30 NEET.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 4 maggio 2023 ha deliberato lo stato di emergenza per la Regione Emilia–Romagna dal 1° maggio 2023.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Gli eventi metereologici che stanno colpendo diverse regioni d’Italia ed in particolare l’Emilia-Romagna, hanno fatto sì che la Protezione Civile abbia firmato la dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio Nazionale della Protezione Civile a supporto delle strutture regionali ed il Consiglio dei Ministri abbia poi dichiarato lo stato di emergenza per la regione Emilia-Romagna a partire dal 1° maggio 2023 (Ocdpc n. 992 del 08/05/2023).
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Il Decreto Legge n. 48/2023 (Decreto Lavoro), in vigore dal 5 maggio 2023, interviene a rafforzare alcune regole di sicurezza sul lavoro ed antinfortunistiche.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Nel corso del 2022 il tetto massimo di esenzione dei fringe benefits erogati ai lavoratori dipendenti è stato oggetto di successivi innalzamenti.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
In sede di conversione, il decreto legge 5/2023 è stato modificato in relazione all’originaria previsione di esenzione contributiva e fiscale.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
il Dlgs n. 67/2011 ha previsto per gli addetti a lavori usuranti la possibilità di beneficiare dell’accesso anticipato al pensionamento.
A tal fine i datori di lavoro devono effettuare la relativa denuncia del personale adibito a tali lavorazioni entro il 31 marzo di ogni anno, in riferimento all’anno precedente.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Il DL 5/2023 ha previsto la possibilità di erogare ai dipendenti un buono carburante di 200 euro anche per il 2023.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Come ogni anno, scade a fine gennaio il termine per comunicare alle OOSS i lavoratori in somministrazione del 2022.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Con il messaggio 263 del 16 gennaio 2023, l’Inps detta i tempi di trasmissione da parte delle aziende, di alcuni dati riguardanti i fringe benefit.
Consulenti Associati Lavoro Dainelli - Vezzani
P.IVA: 01892211200
Via Persicetana Vecchia, 28 - 40132 Bologna