Il Decreto Ristori-Bis ha previsto il rinvio di alcuni versamenti tributari in favore delle imprese e professionisti interessati dalle restrizioni conseguenti alle ulteriori misure di contenimento del Covid-19 adottate con il Dpcm 3 novembre 2020.

Nuove regioni entrano nel piano di rinvio dei versamenti con l’Ordinanza 13 novembre 2020 del Ministero della Salute.

Continua a leggere

Con la Risposta n. 362 del 2020 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le spese per interventi sugli impianti e sulle superfici della struttura, resi necessari in conseguenza delle opere di redistribuzione degli spazi interni per adeguamento degli ambienti di lavoro alle misure anti-covid 19, possono essere computate ai fini del credito d’imposta previsto dal Decreto Rilancio. Restano invece esclusi dal beneficio gli investimenti in attrezzature che non rientrano tra i cosiddetti “arredi di sicurezza”.

Continua a leggere

IL FISCO RISPONDE SUGLI ISA

Nella circolare del 9 settembre 2019, n. 20 l’Agenzia delle entrate risponde alle domande poste da operatori ed esperti che vanno dall’uso degli indici ai fini delle attività di analisi del rischio, all’indicazione di ulteriori componenti positivi, passando per cause di esclusione, precalcolate Isa 2019, regime premiale e proroga dei versamenti.

Continua a leggere

PREMIO DI RISULTATO CONVERTITO IN WELFARE AZIENDALE

Il Fisco chiarisce che nell’ipotesi di conversione del premio di risultato, il valore del benefit rileverà nel periodo d’imposta in cui il dipendente ha optato per la conversione del premio di risultato. (AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 27 giugno 2019, n. 212).

Continua a leggere

  • 1
  • 2