Il D.L. n. 50/2022 (c.d. Decreto Aiuti) ha previsto un’indennità una tantum di 200 euro da riconoscere ai lavoratori dipendenti con la retribuzione del mese di luglio (cedolino di luglio 2022).
Scritto il . Pubblicato in News Lavoro.
Il D.L. n. 50/2022 (c.d. Decreto Aiuti) ha previsto un’indennità una tantum di 200 euro da riconoscere ai lavoratori dipendenti con la retribuzione del mese di luglio (cedolino di luglio 2022).
Scritto il . Pubblicato in News Lavoro.
Scade il 31 marzo 2022 il termine entro cui effettuare la comunicazione obbligatoria delle attività usuranti svolte nel 2021.
Sono interessate tutte le aziende che occupano dipendenti in attività che la legge riconosce come “usuranti” e per le quali è riconosciuto al lavoratore il diritto a chiedere un trattamento pensionistico anticipato.
Scritto il . Pubblicato in News Lavoro.
A decorrere dal mese di marzo 2022 il D.lgs n.230 del 2021 introduce l’Assegno Unico e Universale per figli a carico, rivolto ai nuclei familiari sulla base della loro condizione economica individuata dall’ISEE oppure sulla base di un’autodichiarazione.
Scritto il . Pubblicato in News Lavoro.
Pubblicata, nella G.U. 20 novembre 2021, n. 277, la Legge n. 165/2021 di conversione del D.L. n. 127/2021, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.
Scritto il . Pubblicato in News Lavoro.
L’Inps, con messaggio del 5 novembre 2021, n. 3809, fornisce istruzioni operative, relative alla fruizione dell’esonero per le assunzioni di donne lavoratrici, limitatamente alle assunzioni/trasformazioni effettuate nel periodo 1° gennaio 2021 – 31 dicembre 2021.
Scritto il . Pubblicato in News Lavoro.
Fino al 31 dicembre 2021, ai dipendenti del settore privato sottoposti a quarantena o sorveglianza domiciliare in base alle misure anti Covid-19 è riconosciuto il trattamento economico di malattia. Il Governo ha previsto, inoltre, un indennizzo in favore dei datori di lavoro del settore privato che non versano all’Inps la contribuzione per la malattia. (Art. 8, Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146)
Scritto il . Pubblicato in News Lavoro.
Sono state apportate alcune modifiche alla disciplina del distacco transnazionale (D.Lgs. n. 122/2020, INL – circolare n. 2 del 19 ottobre 2021).
Scritto il . Pubblicato in News Lavoro.
Con Circolare Federmeccanica del 21/9/2021 sono state fornite le indicazioni operative per il versamento del contributo aziendale una tantum finalizzato a sostenere la realizzazione di una piattaforma che metta a disposizione di tutte le aziende metalmeccaniche e meccatroniche “Servizi per la formazione”.
Scritto il . Pubblicato in News Lavoro.
Con nota del 14 luglio 2021, n. 2548, il Ministero del lavoro fornisce alcune precisazioni in merito all’attività e agli adempimenti relativi alla comunicazione smart working.
Scritto il . Pubblicato in News Lavoro.
Per i datori di lavoro che non sono tenuti (art. 18, co. 1 lett. a), d.lgs. 81/2008) alla nomina di un medico competente, fermo restando la possibilità di nominarne uno per la durata dello stato di emergenza, la sorveglianza eccezionale può essere richiesta ai servizi territoriali dell’Inail che vi provvedono con i propri medici del lavoro. Tel previsione è prorogata fino al 31 dicembre 2021.
Consulenti Associati Lavoro Dainelli - Vezzani
P.IVA: 01892211200
Via Persicetana Vecchia, 28 - 40132 Bologna