ll 1° luglio 2023 è entrata in vigore la riforma organica del lavoro sportivo che ha un forte impatto sul settore dilettantistico.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
ll 1° luglio 2023 è entrata in vigore la riforma organica del lavoro sportivo che ha un forte impatto sul settore dilettantistico.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro particolare che consente notevoli sgravi contributivi e nel quale, ai normali obblighi e doveri del datore e del lavoratore, si aggiunge l’obbligo per il datore di lavoro di provvedere alla formazione del lavoratore (contratto a causa mista).
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Con la circolare n. 58 del 2023, a seguito dell’autorizzazione da parte della Commissione Europea, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo totale spettante ai datori di lavoro per l’assunzione o la stabilizzazione di donne in possesso dei requisiti di svantaggio definiti dalla normativa vigente.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Il Decreto Lavoro (DL 48/2023), convertito in Legge n. 85/2023, ha introdotto un nuovo bonus per le assunzioni di giovani under 30 NEET.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Il DL 50/2017, all’articolo 54-bis, disciplina le Prestazioni di Lavoro Occasionale ed il Libretto di Famiglia.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
In occasione del matrimonio o dell’unione civile, il dipendente ha diritto fino a quindici giorni di calendario di congedo matrimoniale da fruirsi secondo le previsioni dei vari contratti collettivi.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Come già accaduto nel 2022, la legge 85/2023 che ha convertito il c.d. ‘Decreto Lavoro’, ha innalzato anche per il 2023 il limite di esenzione dei fringe benefits.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
A seguito dell’autorizzazione da parte della Commissione Europea, l’INPS, con la circolare n. 57 del 23 giugno 2023, ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo totale spettante ai datori di lavoro per le assunzioni e le trasformazioni a tempo indeterminato di giovani di età inferiore ai 36 anni mai occupati prima a tempo indeterminato.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Sono in arrivo circa 200.00 nuovi avvisi telematici conseguenti al controllo automatizzato delle dichiarazioni modello 770 relativi all’anno d’imposta 2020.
Scritto il . Pubblicato in News Studio.
Il Decreto Lavoro (DL 48/2023) ha apportato notevoli modifiche al contratto a termine a decorrere dal 5 maggio 2023.
Consulenti Associati Lavoro Dainelli - Vezzani
P.IVA: 01892211200
Via Persicetana Vecchia, 28 - 40132 Bologna